VISITE GUIDATE
IN APIARIO

introduzione all'apicoltura

Le visite guidate in apiario sono un’opportunità per conoscere da vicino il mondo delle api e capire l’importanza di questi insetti per l’ambiente e la biodiversità. Insieme a una guida esperta, i partecipanti potranno esplorare le arnie, osservare le api al lavoro e imparare le basi dell’apicoltura.

cosa vedremo

GLI ALVEARI

Scopriremo come sono strutturate le arnie, i diversi tipi di alveari e come vengono gestiti dagli apicoltori.

LE API

Osservando le api al lavoro, si avrà l’occasione di capire le dinamiche sociali all’interno della colonia e come le api contribuiscono all’impollinazione delle piante.

IL MIELE

Durante la visita, si spiegherà come le api raccolgono il nettare, lo trasformano in miele e lo conservano nell’alveare.

L'ECOSISTEMA

Una riflessione sul ruolo fondamentale delle api nell’impollinazione, che garantisce la riproduzione di numerose specie vegetali e la produzione di cibo.

attività pratiche

1.

Osservazione Ravvicinata

I visitatori avranno la possibilità di avvicinarsi alle arnie (sotto la nostra guida) e osservare da vicino le api in azione.

2.

La Ricerca della Regina

Uno degli aspetti più emozionanti di questa esperienza è la ricerca della regina all’interno dell’alveare. La regina è la figura centrale della colonia, responsabile della sua riproduzione. Ti guideremo nel riconoscimento della regina tra le migliaia di api operarie, attraverso la loro particolare organizzazione e comportamenti.

3.

Preparazione

Non è necessario avere esperienze precedenti con le api. Vi forniremo tutte le informazioni per partecipare in totale sicurezza. Sarà fornito un equipaggiamento protettivo, come tute e guanti, per garantire che tutti possano vivere l’esperienza senza rischi.

DURATA E ORARI

Le visite guidate generalmente durano tra 1 e 2 ore e si svolgono in orari specifici, solitamente durante la stagione primaverile ed estiva, quando le api sono più attive.

COSA pORTARE

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe chiuse. L’attrezzatura protettiva per le api verrà fornita.

PERCHè PARTECIPARE

Questa esperienza è perfetta per famiglie, scuole, gruppi di amici o chiunque sia curioso di scoprire il mondo delle api. Le visite guidate in apiario non solo educano, ma sensibilizzano anche sull’importanza della tutela dell’ambiente e della biodiversità.

avvertenze

La partecipazione non è consentita alle persone allergiche alle punture d’api.
Prima dell’esperienza verrà fatta firmare una liberatoria.

restiamo in
contatto

Per qualsiasi domanda o chiarimento relativi alla nostra attività e ai servizi offerti,
non esitare a compilare il modulo sottostante, ti risponderemo il prima possibile!

Contact Form

Apicoltura Zorzan di Roberto Borella | Via Cadorna, 9 21046 Malnate (VA)

Privacy Policy | Cookie Policy