Il miele di melata è una varietà particolare di miele che si distingue per il suo sapore robusto e la sua origine. A differenza del tradizionale miele di fiore, che proviene dal nettare delle piante, il miele di melata è prodotto dalle api che raccolgono una sostanza zuccherina chiamata “melata”, che viene secreta da alcuni insetti fitofagi, come afidi e cocciniglie, su determinate piante.

Cos’è la Melata?

La melata è una sostanza zuccherina che gli insetti succhiasapone, come afidi e cocciniglie, secernono dopo aver estratto il succo dalle piante. Questi insetti, alimentandosi della linfa delle piante, rilasciano una sostanza dolce e vischiosa che le api raccolgono per trasformarla in miele. La melata può essere trovata su una vasta gamma di piante, tra cui conifere, querce e altre specie arboree, che influenzano anche il sapore e le caratteristiche del miele.

La Produzione del Miele di Melata

Il miele di melata viene raccolto da api che si concentrano su questi “succhi” emessi dalle piante infestati dagli insetti. Le api raccolgono la melata dalle foglie, dai germogli o dai tronchi degli alberi, quindi la portano all’alveare dove viene trasformata in miele. La sua produzione è meno abbondante rispetto al miele di fiore, ma ha caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente apprezzato.

Il processo di raccolta del miele di melata è più complesso e richiede condizioni climatiche specifiche, come estati lunghe e calde, che favoriscano la produzione di melata. Questo tipo di miele è per lo più prodotto in zone forestali, dove le piante adatte sono più comuni. In Italia, ad esempio, le regioni montane e collinari sono particolarmente vocate alla produzione di miele di melata, grazie alla presenza di foreste di abeti e altre conifere.

Caratteristiche del Miele di Melata

Il miele di melata si differenzia dal miele di fiore per numerosi aspetti:

Proprietà nutrizionali: Il miele di melata è particolarmente ricco di minerali come il ferro, il calcio, il potassio e il magnesio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apicoltura Zorzan di Roberto Borella | Via Cadorna, 9 21046 Malnate (VA)

Privacy Policy | Cookie Policy